
Questo tutorial fornisce delle risposte alle questioni relative al feedback degli utenti e a come raccoglierne in 5 semplici passi da implementare.
Sommario
Interpretazione delle recensioni
I prospect si basano sia sul punteggio complessivo che sul numero di opinioni.
Considerazioni sul voto globale
Nessuna opinione su alcun software sembra sospetta. Questo può significare che ha pochi utenti o che non è tra i più importanti nella sua categoria. | |
Un'unica opinione molto negativa non è necessariamente percepita male se viene data una risposta adeguata. D'altra parte, diverse opinioni negative, che portano ad un punteggio complessivo totale di 1/5, sono molto dannose: è il segnale di un software da evitare. | |
Un'unica opinione molto negativa non è necessariamente percepita male se viene data una risposta adeguata. D'altra parte, diverse opinioni negative, che portano ad un punteggio complessivo totale di 2/5, sono molto dannose: è il segnale di un software da evitare. | |
3 stelle rappresentano un segnale negativo a priori . Un'unica opinione molto negativa non è necessariamente percepita male se viene data una risposta. D'altra parte, diverse opinioni negative che portano ad un punteggio totale di 3/5 sono molto dannose: è il segnale di un software da evitare. | |
Le 4 stelle rappresentano un segnale neutro o buono a seconda della competizione. | |
5 stelle rappresentano un segnale positivo. Attenzione, tuttavia, a non richiedere solo valutazioni a 5 stelle che possono apparire false. |
Considerazioni sul numero di recensioni
0 | Nessuna opinione su alcun software sembra sospetta. Questo può significare che è molto poco utilizzato o non di spicco nella sua categoria. |
1-6 | Da 1 a 6 opinioni non convincono i vostri prospect ma li rassicurano sugli elementi di base (assenza di truffa, prezzo costante, presenza di caratteristiche di base, supporto, qualità del software). |
7-50 | Tra 7 e 50, le opinioni danno credibilità al software e convincono molte prospettive. In definitiva, aumentano i tassi di conversione del 15 per cento circa. |
50-150 | Tra 50 e 150 recensioni sono sufficienti per vendere il vostro software senza alcuna azione speciale di marketing (offerte promozionali, promemoria di marketing, ecc.). |
150+ | Da 150 recensioni, il numero totale non ha più alcun impatto, ma la freschezza delle recensioni conta, motivo per cui dovete continuare a riceverne regolarmente per mantenere la vostra posizione di leadership. |
Come ottenere recensioni?
Se non si utilizza un’agenzia per sollecitare le opinioni e non si è dotati di una soluzione dedicata a questo scopo, seguire i 5 passi seguenti per raccogliere il maggior numero possibile di recensioni.
Passo 1: Raccogliere i contatti
Nome | Cognome | Connessioni questo mese | Prima connessione | |
abc.def@company.com | Abc | Def | 23 | 2012 |
ghi.jkl@business.com | Ghi | Jkl | 18 | 2017 |
mno.pqr@entreprise.fr | Mno | Pqr | 20 | 2005 |
stu.vwx@societe.net | Stu | Vwx | 12 | 2003 |
Recuperare l’elenco dei vostri clienti dal vostro CRM o direttamente dal software che vendete. L’estrazione di dati aggiuntivi come nome, cognome ed e-mail vi permette di creare un primo filtro per massimizzare la vostra percentuale di successo.
Passo 2: Selezionare e segmentare i contatti
Ora, possiamo scegliere gli utenti più attivi escludendo ad esempio quelli più vecchi (per mantenere solo gli utenti più entusiasti).
E’ anche possibile inviare diverse email per massimizzare la pertinenza: una email ai più anziani per ringraziarli per la loro fedeltà e una email ai clienti più recenti per ringraziarli per la fiducia che ti danno.
Passo 3 : inviare una prima mail
Inviare la prima email per invitare i propri contatti a lasciare una recensione sulla pagina del prodotto. Se si invia questa e-mail da Gmail, è possibile recuperare il modello sottostante.
Integrare un modello su Gmail
Passo 4: Raggruppare i contatti che non hanno risposto
7 giorni dopo l’invio della prima email, riprendere la lista iniziale e cancellare i contatti che hanno pubblicato una recensione e utilizzare questa lista aggiornata per inviare l’email di sollecito.
Passo 5: Inviare una seconda e-mail
Inviate la seconda email per sollecitare i vostri utenti. E’ molto efficace motivarli con un incentivo finanziario compreso tra i 10 e i 25 euro. Se si invia questa e-mail da Gmail, è possibile recuperare il modello sottostante e incollarlo nella propria e-mail.
Integrare il modello su Gmail
Badge gratuiti per il vostro sito
Avete delle opinioni sulla vostra scheda prodotto appvizer? approfittatene grazie ai badge appvizer